giovedì 26 luglio 2012
Prima che arrivi la notte
Prima che arrivi la notte – pensieri sparsi sul nostro tempo
Giudice Emanuele
Una passione religiosa e civile anima queste pagine nelle quali l`autore affronta temi di attualità visti sotto la visione cristiana. Immigrazione, scardinamento dei valori, corruzione politica e anemia dei cristiani sono i temi, affrontati senza arroganza ma con serietà e grande tensione etica.
Ed. Feeria – Comunità di San Leolino
pp. 160
Isbn 8887699720
€ 12,00
Scrivici il tuo indirizzo o telefonaci (0555270258) per ricevere il libro pagando in contrassegno (costo spediz. 7 euro)
Le cure di Ildegarda di Bingen
Le cure di Sant’Ildegarda – la salute come conquista dell’equlibrio
Fausta Vaghi
Già quasi mille anni fa la monaca benedettina Hildegard von Bingen si ispirava al principio ‘mente sana in corpo sano’ nella cura dei malati. Alla base c’era l’originale riscoperta dell’approccio psicosomatico classico, contro la tendenza del suo tempo a predicare la mortificazione della carne. Il benessere del corpo è visto dunque come fonte di benessere spirituale, è necessario il rispetto dei suoi bisogni, a partire da un’alimentazione sana con la certezza di poter attingere alla natura per recuperare o mantenere la salute.
Ed. Jaca Book
pp. 224
Isbn 9788844001001
€ 9,50
Scrivici il tuo indirizzo o telefonaci (0555270258) per ricevere il libro pagando in contrassegno (costo spediz. 7 euro)
Altri link
blog
casa editrice
nuova storiografia
Santa Brigida di Svezia
Brigida di Svezia
Maria Carolina Campone
Discendente dalla famiglia reale dei Folkungar, Brigida (1302/1303-1373) trascorre la sua giovinezza in un ambiente aristocratico e raffinato, imbevuto di profonda fede religiosa, la stessa che, dopo il matrimonio con Ulf Gudmarsson e dopo la nascita dei suoi otto figli, la spinge a intraprendere, insieme al marito, lunghi pellegrinaggi religiosi in tutta Europa e a scegliere di divenire terziaria francescana. Già prima, tuttavia, ella era riuscita a valicare i confini territoriali della Svezia, entrando in contatto con il ricco contesto intellettuale europeo, grazie al suo direttore spirituale, Matthias, dottore in teologia nell’Università di Parigi.
Dama di corte della regina Bianca, moglie di Magnus Eriksson, cercò di influenzare la politica svedese, come si vede nel libro ottavo delle Rivelazioni, la raccolta delle visioni nel corso delle quali la santa intrattiene un rapporto d’amore intimo e assoluto con lo Sposo divino. Tale rapporto, iniziato alla morte di Ulf, la spinge prima a fondare un monastero ad Alvastra, il primo dell’Ordine da lei creato, poi, dopo un lungo soggiorno nella penisola italiana, a intraprendere un viaggio in Terrasanta, durante il quale, in visita nei luoghi della vita di Cristo, ella ne rivive intensamente le fasi salienti, fino ad assistere alla Sua nascita e alla Sua Passione e a partecipare alle Sue sofferenze.
La fama di Brigida è legata soprattutto alle sue doti profetiche, che le procurarono grande considerazione presso papi e sovrani, e che giustificano la definizione che la santa dà di sé come «mistica giga» nelle mani di Cristo.
Ed. Jaca Book
pp. 176
Isbn 9788816435247
€ 14,75
Scrivici il tuo indirizzo o telefonaci (0555270258) per ricevere il libro pagando in contrassegno (costo spediz. 7 euro)
Il Sacro Abbraccio
Il Sacro Abbraccio
Gesù, Maria Maddalena e l’Incarnazione
Jean-Yves Leloup
Perché nel cristianesimo la sessualità non è un cammino verso il divino come nelle altre religioni? Perché è addirittura considerata un ostacolo, un intralcio a una vita spirituale? Perché questa tradizionale opposizione tra il sesso e la dimensione del sacro? Tutto ciò ha forse a che vedere con il comportamento sessuale di Gesù Cristo o con il modo in cui esso è stato interpretato attraverso i secoli? È immaginabile una relazione sessuale tra Maria Maddalena e Gesù? Jean-Yves Leloup, studioso del cristianesimo delle origini, legge il Nuovo Testamento e i Vangeli gnostici alla ricerca dell’amore di Cristo per una donna in carne e ossa, senza velleità polemiche, moraleggianti o dogmatiche, e si interroga sul realismo dell’Incarnazione: fino a che punto il Verbo si è fatto carne?
Esistono elementi della nostra umanità che sfuggono alla Sua luce e alla Sua tenerezza? Nella convinzione, tratta da san Paolo, che «tutto è puro per i puri», se «il Logos si fa carne» si può allora credere che Cristo non si sia privato dell’amore fisico e anzi attraverso di esso abbia donato all’essere umano «la possibilità di vivere spiritualmente questa dimensione imprescindibile di sé stesso, e forse anche di trasfigurarla, per trovare il Sole dove era stato abituato a vedere solo ombre». Una vita sessuale trasfigurata, che sia nella vita di coppia o in un celibato volontario e consapevole, non è forse la grande Avventura e Alchimia da riscoprire e rinnovare ogni giorno? Rendere a Dio uno dei doni più grandi fra tutti quelli che ci sono stati fatti? Senza mai smettere di stupircene…
Ed. Lindau
pp. 128
Isbn 9788871806075
€ 12,00
Scrivici il tuo indirizzo o telefonaci (0555270258) per ricevere il libro pagando in contrassegno (costo spediz. 7 euro)
giovedì 12 luglio 2012
Pietre e Fuoco
Pietre e fuoco: sui passi di santa Maria Maddalena de' Pazzi, carmelitana fiorentina Tuveri Gianfranco Con lo Spirito Santo ci illuminasti l`intelletto, ordinasti la memoria e muovesti la volontà, infiammandola col suo divin fuoco, affinché potessimo, con l`affaticarci e far molte buone opere, acquistarci quel luogo da te ab eterno preparato per noi. Esso è un luogo di pace e dobbiamo conquistarlo con una continua guerra.” Maria Maddalena de` Pazzi carmelitana fiorentina
Edizioni Freeria - Comunità di San Leolino
Pp. 140
ISBN: 97888
87699890
€21,50
Scrivici il tuo indirizzo o telefonaci (0555270258) per ricevere il libro pagando in contrassegno (costo spediz. 7 euro)
Renzo e i piccoli cerchi sul cammino del tabaccaio
Renzo, il mistero...e i piccoli Cerchi, sul cammino del 'tabaccaio' di prato
Pietrucci Marcello
“Dicevo ai vecchi amici: sono riuscito a trasformare il mio bar in un eremitaggio, ove ogni giorno entrano centinaia di persone, e credetemi mi è costato dei sacrifici enormi, però quando sono arrivato a capire che quella non era più una bottega, ma una vera capanna da eremita, ho iniziato a percepire la grandezza della fede” Renzo Buricchi
Edizioni Libreria Cattolica
Pp. 350
ISBN: 8887699879 €15,00
Scrivici il tuo indirizzo o telefonaci (0555270258) per ricevere il libro pagando in contrassegno (costo spediz. 7 euro)
Edizioni Libreria Cattolica
Pp. 350
ISBN: 8887699879 €15,00
Scrivici il tuo indirizzo o telefonaci (0555270258) per ricevere il libro pagando in contrassegno (costo spediz. 7 euro)
domenica 18 marzo 2012
Archivio 'Guntram', 2009, g. IV.
Culti pagani nell’antica Florentia
Written by admin Articoli mar 13, 2009A somiglianza della triade celeste degli Etruschi, la suprema triade romana, Giove Giunone e Minerva, aveva il tempio nel centro del quadrato romano, nel lato nord-ovest dell’attuale Piazza della Repubblica. La chiesetta di Santa Maria in Campidoglio, edificata sopra i resti del Capitolium, suggerì a Vincenzo Borghini (XVI sec.), l’idea dell’esistenza del tempio pagano, poi ampiamente dimostrato dagli scavi del 1890-95.
La “Stella appenninica”
Written by admin Articoli set 24, 2008La Grotta della Sibilla e il Guerrin Meschino
Written by admin Articoli lug 2, 2008La Madonna e il suo Sasso
Written by admin Articoli mag 28, 2008Tessaiga: una spada nella roccia in Giappone
Written by admin Articoli mag 16, 2008
Etichette:
cartone animato,
florentia,
giappone,
grotta della sibilla,
guerrin meschino,
madonna del sasso,
montemonaco,
paganesimo,
spada nella roccia,
stella appenninica,
tessaiga
Iscriviti a:
Post (Atom)